gfi gfi
Percorsi:



Contatti
Attivitą
Galleria fotografica
Bibliografia
Articoli - Stampa
Downloads
Links
Viale Venezia, Bolzano, 1927

Il primo grande insediamento italiano a Bolzano fu realizzato lungo viale Venezia: edifici di edilizia popolare, a due o tre piani, con diversa configurazione delle facciate, dei volumi, come pure degli spazi esterni e dei cortili. Alcune tipologie vengono ripetute simmetricamente su ambo i lati del viale. Un programmatico uso di stilemi e di elementi costruttivi dell'architettura veneziana sono comune a tutte le case. Con compartecipazione finanziaria del 30% degli assegnatari vennero realizzate dell'Istituto per l'Edilizia Popolare di Venezia.


Dati costruzione:
      Data inizio costruzioni: 00-00-1927
      Progettista/inventore: Istituto Case Popolari Venezia
      Realizzatore: P. Bertanza
Galleria fotografica

venedigstrasse 1929.jpgVenedigstrasse 1929
?Die Architektur fuer ein italienisches Bozen?, O. Zoeggeler, L. Ippolito, Tappeiner Verlag, Lana 1992
venedigstrasse.jpgVenedigstrasse
?Die Architektur fuer ein italienisches Bozen?, O. Zoeggeler, L. Ippolito, Tappeiner Verlag, Lana 1992
venedigstrasse markusloewe.jpgMarkusloewe als Symbol fuer die historische Beziehung zwischen Bozen und dem Raum Venedig
?Die Architektur fuer ein italienisches Bozen?, O. Zoeggeler, L. Ippolito, Tappeiner Verlag, Lana 1992